anmig Barletta

31 ottobre 2023
Savino-Roggio-1942

I 100 anni di Savino Roggio, ex prigioniero di guerra in Germania «Durante la prigionia non ho mai avuto paura»

Savino Roggio nasce il 2 maggio 1922 a Barletta in via s. Antonio Abate,  da Michele e Sabina Leone ed è terzo di sei fratelli. All’età […]
31 ottobre 2023
ICONA-Antonio-Dicuonzo

Antonio Dicuonzo, soldato e partigiano scampato alla strage di Cefalonia Nel 2003, l’ex soldato barlettano fu decorato con la Croce al Merito di guerra

Antonio Dicuonzo nasce a Barletta il 10 marzo 1922 a Barletta. Il 4 febbraio 1942, il ventenne barlettano è arruolato  nella divisione” Acqui”, presso  18° Reggimento […]
31 ottobre 2023
ICONA-Ruggiero-Graziano

«Mio padre Ruggiero fu costretto a partire per la guerra»

Ruggiero Graziano nasce il 7 marzo 1906 a Barletta. Nel 1930, Ruggiero sposa Savina Corvasce, dalla quale ha cinque figli: Lucrezia, Roberto, Anna, Giuseppe e Maria. […]
31 ottobre 2023
Immagine WhatsApp 2023-10-31 ore 18.28.14_c0d05b8c

“La Guerra di Liberazione e l’Esercito Regolare”

Al Castello una conferenza curata dall’Anmig e dall’Ancr in occasione dell’ottantesimo anniversario della Resistenza, presso la Sala Rossa “V. Palumbieri” del Castello Svevo di Barletta si […]
31 ottobre 2023
Immagine WhatsApp 2023-10-31 ore 18.12.30_23c60ba1

L’eroe barlettano Giuseppe Carli ricordato da Anmig e Ancr

La targa del bersagliere torna a rispledere per il suo compleanno Giuseppe Carli nacque a Barletta il 16 febbraio 1896. Nel 1915, allo scoppio della prima […]